ottobre 31, 2012 - Creato da Buttonmad.it- 0 Commenti
Source: Incomparablebuttons.blogspot.it Oggi vogliamo condividere un tutorial splendido creato da Dominika di craftingbydominique. Sul suo blog ci sono lavori veramente incantevoli così si puo’ vedere sia il tutorial completo (con i bottoni Buttonmad) come alcune delle altre sue favolose creazioni. Ecco i bottoni impiegati per decorare questa bella scatola: Cartina L536 che potete acquistare qui. […]
ottobre 22, 2012 - Creato da Buttonmad.it- 1 Commento
Promesse d’ Amore indelebili “scritte” con nastri e bottoni. Oggi desideravo mostrarvi alcune immagini ricevute da Incomparable buttons of North America. Si tratta di bottoni montati su cordoncini o rocchetti di raso per appuntamenti importanti, da cerimonia direi ! Naturalmente li trovate tutti qui Con questi splendidi nastri si puo’ pensare di decorare un’infinità di cose in vista di un […]
ottobre 22, 2012 - Creato da Buttonmad.it- 2 Commenti
Buttonmad.com ci regala un’altro dei suoi meravigliosi tutorial (che potrete trovare qui): delle gonnelline facili da creare con tessuti fantasia e colorati bottoni Buttonmad. Per decorarle sono stati scelti alcuni bottoni a forma di dolcetto e cono gelato (rispettivamente L 526 e L532) Anche un uccellino ( L 541) della linea teeny tiny trova posto […]
ottobre 22, 2012 - Creato da Buttonmad.it- 1 Commento
L’autunno è arrivato ma questo lavoro a punto e croce di Patty ci fà ancora respirare aria di primavera….in questa fase transitoria dell’anno in cui la natura ci regala castagne e funghi ma anche le ultime e pigre fioriture prima del freddo. Autumn has come but this Patty’s cross-stitch work still let us have a look into spring …. […]
ottobre 2, 2012 - Creato da Buttonmad.it- 0 Commenti
Cosa ci fà un riccio a passeggio tra le nocciole ? Ma è il nuovo lavoro a punto e croce di Patty! What is a hedgehog doing among nuts? But it’s the last Patty‘s cross-stich ! Un dolcissimo riccio che con l’arrivo dell’autunno cerca un comodo giaciglio per andare in letargo. Lo sapevate che è l’unico insettivoro che […]